Vai al contenuto

Torta di carote e mandorle con crema e nocciole

Ricetta della torta di carote

Soffice, profumata e dal gusto pieno: questa torta di carote è un classico rivisitato con una crema fresca e una copertura croccante che conquista già al primo sguardo. Un dolce perfetto per una colazione speciale, una merenda che coccola o come dessert a fine pasto.

Preriscalda il forno a 180°C e rivesti una tortiera con carta forno.
Comincia montando le uova con lo zucchero: devono diventare chiare e spumose, una base soffice per l’impasto. Versa l’olio a filo, sempre continuando a mescolare, e aggiungi la farina di mandorle.
Setaccia la farina 00 con il lievito e incorporali poco alla volta. A questo punto, aggiungi le carote grattugiate — che renderanno la torta umida e naturalmente dolce — e, se vuoi, un po’ di buccia d’arancia per una nota fresca e profumata.

Versa l’impasto nello stampo e cuoci in forno per circa 35-40 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino e lascia raffreddare completamente prima di passare alla crema.

In una ciotola, lavora il mascarpone con la robiola e il latte condensato fino a ottenere una crema densa, liscia e vellutata. È una farcitura senza zucchero aggiunto, dal gusto delicato che equilibra perfettamente la dolcezza della torta.
Una volta che la base è fredda, spalma la crema sulla superficie o servila a parte. Completa con una generosa manciata di granella di nocciole, che aggiunge la giusta croccantezza e un profumo tostato irresistibile.

Un dolce che unisce consistenze diverse e sapori naturali, con un risultato sorprendente: rustico, morbido e raffinato allo stesso tempo.

Vedi anche