Vai al contenuto

Chi siamo

CONSORZIO

IL SAPORE AUTENTICO DELLA VAL DI GRESTA

In Val di Gresta coltiviamo molto più che ortaggi: coltiviamo rispetto, cooperazione e impegno per una terra sana. Siamo agricoltori, tecnici, famiglie e persone che credono nel valore dell’agricoltura biologica, da oltre quarant’anni.

1969

Nasce il Consorzio Ortofrutticolo Val di Gresta, frutto della volontà di unire i produttori locali in un progetto cooperativo. L’obiettivo: valorizzare l’agricoltura della valle e offrire una struttura comune per la raccolta, la gestione e la vendita dei prodotti orticoli.

anni 70

Si consolidano le attività di raccolta e lavorazione collettiva. Il Consorzio diventa un punto di riferimento per i piccoli agricoltori, contribuendo a mantenere viva la coltivazione nelle zone montane.

anni 80

Inizia la svolta: alcuni soci sperimentano metodi di coltivazione naturale, eliminando pesticidi e fertilizzanti chimici. Una scelta coraggiosa e controcorrente, che getta le basi per un’identità biologica ancora oggi distintiva.

1992

Il percorso intrapreso viene riconosciuto ufficialmente: le coltivazioni ottengono la certificazione biologica, e il Consorzio rafforza il proprio impegno verso un’agricoltura etica, rispettosa dell’ambiente e della salute.

1997

Nasce il Consorzio Interregionale Ortofrutticolo: una realtà che unisce e coordina diverse cooperative locali, per rendere più efficace e strutturata la vendita dei prodotti.

Oggi

Attualmente il Consorzio riunisce 150 soci e gestisce ogni anno circa 20.000 quintali di ortofrutta, tra cui bieta da costa, cavoli cappucci, carote, cavolfiori, cipolle, fagiolini, pan di zucchero, patate, porri, radicchi, sedano rapa e verze.

IL GUSTO BUONO DEL BIOLOGICO

Serenestar è il marchio che identifica i prodotti trasformati del Consorzio Ortofrutticolo Val di Gresta. Nasce per valorizzare le eccedenze di produzione, ridurre gli sprechi e offrire al consumatore prodotti pronti, sani e realizzati secondo i principi dell’agricoltura biologica. Con Serenestar portiamo in tavola la semplicità delle ricette tradizionali e il sapore autentico degli ortaggi coltivati in alta quota.

IL SAPORE AUTENTICO DELLA VAL DI GRESTA