Val di Gresta
Territorio
VAL DI GRESTA, TERRA DI BIODIVERSITÀ E AGRICOLTURA PULITA
Tra le montagne del Trentino, la Val di Gresta è un’oasi agricola, dove la natura detta i ritmi e l’agricoltura rispetta l’ambiente. Qui nasce il primo biodistretto biologico del Trentino, frutto di una scelta collettiva fatta di rispetto, stagionalità e cura del suolo.
DOVE IL BIOLOGICO È UNA VOCAZIONE, NON UNA MODA
In Val di Gresta si coltiva secondo natura da oltre quarant’anni. Un clima ideale, terreni ricchi e l’impegno dei produttori rendono questa valle un esempio virtuoso di agricoltura sostenibile, dove ogni ortaggio racconta la sua origine.
IL BIO ORTO DEL TRENTINO
La Val di Gresta è la culla dell’agricoltura biologica in Trentino.
Circondata dalle cime del Monte Biaena, Monte Stivo e Monte Creino, è una valle scolpita dal lavoro dell’uomo e dal rispetto per la natura. I suoi terrazzamenti, sorretti da antichi muretti a secco, raccontano una storia di dedizione e di armonia con l’ambiente.
Qui sorgono i paesi di Ronzo-Chienis, Pannone, Valle San Felice, Varano, Manzano e Nomesino: piccole comunità che custodiscono saperi antichi e una visione moderna della coltivazione.
IL SAPORE AUTENTICO DELLA VAL DI GRESTA